Come cancellare una recensione su Google rapidamente?
Un utente ti ha lasciato una recensione negativa su Google My Business.
Il cliente non racconta di semplici disservizi, ma inventa fatti e circostanze mai avvenute!
Così facendo diffama la tua immagine professionale. Hai necessità che la recensione negativa sia subito eliminata.
Continua a leggere l’articolo per capire come cancellare una recensione su Google.
Indice
Guarda il video per sapere come cancellare una recensione da Google
Perché è importante essere presenti su Google?
Google è il principale motore di ricerca su internet, le alternative a Google sono quasi inesistenti.
Il motore di ricerca di Californiano è oggi il nostro migliore amico per trovare nuovi clienti.
Avere un negozio fisico e non essere presenti sulla rete è un suicidio commerciale.
Allo stesso modo, è importante avere un’ottima reputazione attraverso le testimonianze dei clienti.
Che cosa sono le recensioni di Google?
Tutte le attività, commerciali e non, presenti su Google hanno una scheda nella quale sono indicate le principali informazioni dell’attività.
Anche io ho una scheda Google, nella quale puoi trovare foto, contatti ed altri informazioni utili per capire quali servizi posso offrirti.
Inoltre, tutti gli utenti possono lasciare una recensione alle attività presenti su Google.
Tutti possono scrivere le recensioni su google?
Tutti gli utenti muniti di un account Google gratuito possono scrivere una recensione.
Non c’è alcun controllo sulle recensioni, né da parte di Google, né da parte del titolare dell’attività commerciale.
In altre parole, NON è possibile:
- verificare l’esistenza di una rapporto tra l’attività e il cliente/utente;
- accertare la veridicità di quanto raccontato nella recensione.
Come avrai capito, i rischi di questo sistema sono altissimi poiché chiunque può lasciare una recensione negativa falsa, senza che vi sia stato alcun contatto tra te e il cliente sconosciuto.
Come elimino una recensione negativa veritiera?
La recensione negativa veritiera NON LA PUOI ELIMINARE.
Per recensione negativa veritiera intendo dire che l’utente che lasciato la recensione:
- ha avuto un contatto con la tua attività;
- non è rimasto soddisfatto del servizio fornito.
In questo caso, mi spiace deluderti, ma dovrai accettare la recensione. La critica del cliente è il prezzo che si paga per stare in commercio.
Anche io ho ricevuto recensioni negative. Pur non condividendo il commento del mio cliente, ho sempre cercato di capire la critica e offrire un servizio migliore.
In ogni caso, se la recensione negativa veritiera travalica nella diffamazione, potrai adoperarti per l’eliminazione della recensione, così come indicato nel paragrafo successivo.
Quando una recensione è fasulla o diffamatoria?
Per recensione negativa fasulla o diffamatoria intendo una di queste tre ipotesi, in cui l’utente:
- non ha mai avuto contatto con la tua attività e ciononostante lascia una recensione negativa;
- ha avuto contatto con la tua attività, ma quello che scrive nella recensione non corrisponde al vero;
- ha avuto contatto con la tua attività, il servizio fornito ha disatteso le sua aspettative ma la recensione travalica nella diffamazione, superando la normale critica commerciale.
In questi casi, hai la necessità di eliminare la recensione negativa fasulla o diffamatoria1 poiché rischi di perdere clienti a causa di un comportamento illegittimo dell’utente/cliente.
Come cancellare una recensione su Google falsa o diffamatoria?
-
Chiedere direttamente al cliente-utente
La prima opzione è quella di contattare l’utente e invitarlo a rimuovere la recensione fasulla o diffamatoria.
L’intimazione, per essere credibile, dovrà essere inviata da un avvocato a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno.
Per fare ciò, è necessario conoscere la residenza dell’utente e nella maggior parte dei casi è impossibile recuperare questo elemento.
Inoltre, spesso gli utenti, nonostante l’intimazione formale, non rimuovono il commento!
Pertanto, salvo ipotesi assai rare, vai direttamente al punto n. 2 per capire come cancellare una recensione su Google.
-
Segnalare a Google la recensione falsa o diffamatoria
La seconda opzione è segnalare la recensione fasulla o diffamatoria a Google.
Per fare ciò potrai segnalare la recensione come “inappropriata” da:
- google my business;
- risultati di ricerca google;
- google maps.
In tutti e tre i casi, dopo aver segnalato la recensione “inappropriata” dovrai spiegare il tipo di violazione subita.
- Quando una recensione è inappropriata secondo Google?
La recensione è inappropriata secondo Google, quando è stata scritta per arrecarti un danno e/o include informazioni non reali.
Nel dettaglio, seguendo quanto prescritto da Google, è possibile chiedere la rimozione di una recensione quando:
- contiene spam o pubblicità;
- sono presenti numeri di telefono o link;
- è decontestualizzata e non pertinente;
- viene utilizzato un linguaggio scurrile o offensivo;
- sono presenti contenuti illeciti;
- presenta contenuti a sfondo sessuale, violento o di incitamento allodio;
- c’è in atto il furto di un’identità o la pubblicazione è rilasciata per conto di terzi.
Ad ogni modo, dopo diversi giorni dalla segnalazione riceverai un risposta negativa o positiva. In entrambi i casi non avrai una motivazione e potrai solo reiterare la richiesta successivamente.
Sfortunatamente, spesso la segnalazione a Google non sortisce alcun effetto: Google tende a tutelare la libertà di espressione degli utenti e difficilmente rimuove una recensione sulla base di una mera segnalazione.
Del resto, è Google stesso che consiglia di “rafforzare” la richiesta attraverso un atto giudiziario, come una querela2 per diffamazione contro l’utente o un atto di citazione civile o ricorso.
-
Querelare l’utente per diffamazione o citare in giudizio Google
Se sei arrivato al punto n. 3, vuol dire che hai già segnalato la recensione a Google e non è accaduto nulla.
A questo punto devi necessariamente adire le vie legali, solo così (forse) otterrai un risultato.
La strada che ti indicherò è solo una delle tante possibilità offerte dalla legge, ma è anche quella che sino ad oggi mi ha portato risultati concreti in breve tempo (un paio di mesi).
Dunque, per esperienza professionale, ti consiglio di querelare l’utente per diffamazione e successivamente chiedere a Google la rimozione della recensione.
Questa volta, però, dovrai allegare la querela che avrai sporto contro il cliente-utente che ha scritto la recensione falsa o diffamatoria.
Così facendo, sino ad oggi, ho sempre ottenuto la rimozione delle recensioni fasulle o diffamatorie per i miei clienti.
Google, di fronte ad una querela per diffamazione, prende atto della serietà e concretezza della diffamazione e procede (spesso) alla eliminazione della recensione incriminata.
Se, invece, sei vittima di una diffamazione commessa tramite Facebook, ti consiglio di leggere questo mio articolo cliccando qui
Cosa fare se Google, nonostante la querela, non elimina la recensione?
Se Google, nonostante la querela non elimina la recensione, non ti resta che agire legalmente contro Google Italia, citando il noto motore di ricerca dinanzi ad un giudice civile.
In tribunale potrai ottenere giustizia e chiedere anche un risarcimento del danno dovuto all’inerzia di Google che, nonostante la querela per diffamazione, non ha rimosso la recensione falsa.
Conclusioni
Un utente ti ha lasciato una recensione negativa su Google My Business.
Il cliente non racconta di semplici disservizi, ma inventa fatti e circostanze mai avvenute!
Così facendo diffama la tua immagine professionale. Hai necessità che la recensione negativa sia subito eliminata.
Non è facile cancellare una recensione su google su Google ma è possibile.
Attraverso una tempestiva azione legale e una celere istanza al noto motore di ricerca, potrai ottenere l’eliminazione della recensione falsa o diffamatoria.
Iscritto dal gennaio 2015 all’ordine degli avvocati di napoli.
Appassionato di nuove tecnologie e di tutto ciò che gravita intorno al diritto penale.
Note
- Art. 595 del Codice Penale
- Art. 120 del Codice Penale
Molto interessante
Ma come si invia la querela a Google?
Sembra che non ci sia la possibilità di inviare un pdf