Copyright
Ove non diversamente specificato e salva la richiesta di rimozione / cancellazione, il materiale è no copyright: la riproduzione è cioè libera se effettuata senza scopo di profitto o lucro, citando l’autore del materiale (ove non diversamente indicato, l’Avv. Giuseppe Pappa) e la fonte www.studiolegalepappa.com (e l’intero URL mediante collegamento ipertestuale, quando possibile), senza modificare i testi stessi (cd. “fair use”).
Si segnala che secondo la Legge 633/1941 “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio” sono protette non solo le opere dell’ingegno di carattere creativo che appartengono alla letteratura (articoli, informazioni utili, ..) ma anche le banche di dati che per la scelta o la disposizione del materiale costituiscono una creazione intellettuale.
I diritti delle immagini appartengono ai rispettivi proprietari (che saremo lieti di indicare in caso di richiesta).
Lo Studio depreca la duplicazione di contenuti senza citazione della fonte come indicato: si evidenzia come è attivo un servizio che segnala contenuti duplicati, ma soprattutto si ricorda che l’avvocato ha il dovere di probità, dignità e decoro e deve rispettare i principi della corretta e leale concorrenza: copiare i contenuti senza citare la fonte è certamente indecoroso e tutt’altro che leale.
Art. 19 – Doveri di lealtà e correttezza verso i colleghi
L’avvocato deve mantenere nei confronti dei colleghi (..) un comportamento ispirato a correttezza e lealtà.
Appunto.
Disclaimer
Le informazioni presenti sul sito sono pubblicate, senza carattere di periodicità e senza pretesa di completezza, al solo scopo divulgativo ed informativo e non costituiscono “prodotto editoriale” ex l. 62/2001; non costituiscono attività di consulenza legale e non possono in alcun modo sostituire l’intervento professionale.
Viene compiuto ogni sforzo per assicurare che i materiali ed i contenuti pubblicati siano elaborati con la massima cura e tempestivamente aggiornati. Tuttavia errori, inesattezze ed omissioni sono possibili. Si declina, pertanto, qualsiasi responsabilità per errori, inesattezze ed omissioni eventualmente presenti nel sito, invitando però a segnalarci dette inesattezze.
Mail disclaimer
La posta elettronica può essere letta e/o manipolata da estranei: per tale ragione si declina ogni responsabilità per informazioni trasmesse dallo Studio per mezzo email. Ogni comunicazione anche via email è da considerarsi riservata e diretta al solo destinatario; se ricevuta per errore, si prega di notiziarne il mittente.
Si evidenzia che qualora venga letta e/o diffusa la mail da parte di chi non ne è il destinatario, è configurabile il reato di cui all’art. 616 c.p. (violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza), il quale punisce “chiunque prende cognizione del contenuto di una corrispondenza chiusa, a lui non diretta” e chi “rivela anche parte del contenuto della corrispondenza”.
(Articolo tratto dal sito http://www.canestrinilex.com ed adattato al sito http://www.studiolegalepappa.com)