Visura del casellario giudiziale online – come conoscere tutti i precedenti penali

visura del casellario giudiziale online

Guarda il video per capire come compilare il modello per la visura del casellario giudiziale online

Che cos’è la visura del casellario giudiziale?

La visura del casellario giudiziale è il documento in cui sono iscritte TUTTE le tue condanne penali.

Ai sensi dell’art. 33 del Testo Unico sul casellario giudiziale hai la possibilità di chiedere la visura del casellario giudiziale e conoscere la tua vera situazione giudiziaria.

La visura del casellario giudiziale è

  1. anonima = non è indicato il tuo nome e cognome;
  2. rilasciata su carta libera = non sono apposte marche da bollo;
  3. priva di valore certificativo = quanto indicato nella visura non ha valore certificativo.

Come si richiede la visura del casellario giudiziale online?

La visura del casellario giudiziale può essere richiesta online.

1. Compila i campi e clicca su invia

    Assicurati di aver cliccato su “INVIA” e di aver ricevuto il messaggio di conferma.

    Se dopo aver cliccato sul bottone “INVIA” ti esce una striscia gialla come quella che ti mostro sotto, vuol dire che la procedura non è andata a buon fine.

    Per risolvere il problema ti basterà cliccare nuovamente sul bottone “INVIA” e tutto andrà bene.

    linea gialla di errore

    NOTA: senza l’inoltro del documento di riconoscimento e il pagamento di euro 50,00 la richiesta di visura del casellario giudiziale online NON VERRÀ PRESA IN CONSIDERAZIONE.

    2. Inviami una copia di un tuo documento di riconoscimento

    Puoi scannerizzare la tua carta di identità (o passaporto) e inviarmi un’email.

    Oppure, puoi fare una foto fronte retro del tuo documento e inoltrarmela su whatsapp.

    Scegli tu, basta che la foto sia chiara e leggibile.

    Ti consiglio di fotografare il tuo documento di riconoscimento nel seguente modo:

    • fotografa l’intero documento, non una singola porzione;
    • assicurati che il documento sia messo a fuoco;
    • tieni la mano ferma durante lo scatto;
    • controlla che l’ambiente sia bene illuminato (apri la finestra e fai entrare la luce oppure usa il flash);
    • posiziona lo smartphone in alto e perpendicolare rispetto al foglio (guarda la foto qui sotto per capire cosa intendo).

    consulenza legale online

     

    3. Paga 50,00 euro per la visura del casellario online (tasse incluse, cioè prezzo finito)

    pagamenti_sicuri_visura_online

    Puoi pagare in tanti modi: carta di credito, paypal, ricarica postepay o bonifico.

    • Paypal
    • Carta di credito
    • Ricarica postepay

    Numero carta: 4023601022535470
    Intestatario: Giuseppe Pappa
    Codice fiscale: PPPGPP81H10F839C
    Causale: consulenza legale su visura del casellario online

    • Bonifico bancario

    Iban: IT74J0344216000000048927723
    Intestatario conto: Giuseppe Pappa
    Banca WIDIBA

    Codice BIC: WIDIITMM
    Causale: consulenza legale su visura del casellario online

    Quanto costa la visura del casellario giudiziale?

    Solo 50,00 euro (accessori di legge inclusi).

    In tale costo è compreso

    1. il deposito della domanda;
    2. il ritiro della risposta;
    3. e il successivo inoltro a mezzo email della visura del casellario giudiziale.

    In quanto tempo ricevo la visura del casellario giudiziale online?

    Entro SETTE (7) GIORNI LAVORATIVI dal momento in cui ricevo l’accredito del pagamento.

    Dove si richiede la visura del casellario giudiziale?

    La visura del casellario giudiziale può essere chiesta presso qualsiasi Procura d’Italia.

    Le iscrizioni presenti nella visura del casellario giudiziale sono uguali in tutta Italia: se ti ha condannato il tribunale di Roma, puoi chiedere la visura a Milano e il risultato sarà sempre uguale.

    A che cosa serve la visura del casellario giudiziale?

    La visura del casellario giudiziale serve al tuo avvocato per poter leggere TUTTE le tue condanne penali.

    Solo leggendo la visura del casellario potrò avere un quadro chiaro e completo della tua situazione giudiziaria.

    Grazie alla visura del casellario potrò consigliarti al meglio e valutare correttamente la tua situazione.

    Qual è la differenza tra il casellario giudiziale e la visura del casellario giudiziale?

    Nel casellario giudiziale non sono iscritte tutte le condanne penali.

    Ad esempio, nel casellario giudiziale non trovi i patteggiamenti con pene sotto i due anni, i decreti penali di condanna e le sentenze per quali hai ottenuto il beneficio della non menzione.

    Per avere un quadro più chiaro della differenza, ti consiglio di leggere questo mio articolo relativa alla differenza tra il certificato del casellario giudiziale e la visura del casellario giudiziale.

    Se vuoi approfondire la materia e conoscere esattamente quali provvedimenti non sono iscritti nel casellario giudiziale, ti consiglio di leggere questo mio articolo.

    Se hai necessità di un casellario giudiziale, puoi acquistare il servizio cliccando qui.

    • Visura del casellario
    • Sono indicati TUTTI i precedenti penali.
    • Non sono indicati i tuoi dati anagrafici: è rilasciato in forma anonima.
    • Non ha valore certificativo.
    • 50,00 Spese generali e C.P.A. incluse
    • Certificato del casellario giudiziale
    • NON sono indicati tutti i precedenti penali.
    • Sono indicati i tuoi dati anagrafici.
    • Ha valore certificativo.
    • 75,00 Spese generali e C.P.A. incluse

    Quali precedenti penali si leggono nella visura del casellario giudiziale?

    Nella visura del casellario giudiziale si leggono TUTTE le condanne, senza censure o limitazioni.

    Grazie alla visura del casellario potrai leggere tutte le condanne, esattamente come le leggerebbe l’autorità giudiziaria.

    Ho necessità, anche, del certificato del casellario giudiziale, dove lo posso chiedere?

    Se hai necessità del certificato del casellario giudiziale, detto anche certificato penale, puoi chiederlo online CLICCANDO QUI.

    Entro cinque giorni dalla richiesta riceverai via email il tuo casellario giudiziale online.

    Devo presentare il certificato dei carichi pendenti, dove si chiede?

    Se hai necessità del certificato dei carichi pendenti a Napoli puoi chiederlo online CLICCANDO QUI.

    Entro cinque giorni dalla richiesta riceverai via email il tuo certificato dei carichi pendenti chiesto presso la Procura di Napoli.

    Ho, invece, bisogno di sapere se sono indagato, quale certificato devo chiedere?

    Se, invece, hai necessità di sapere se ci sono indagini penali a tuo carico, cioè sapere se sei indagato, devi avanzare un’istanza ai sensi dell’art. 335 del codice di procedura penale.

    L’istanza 335 c.p.p. si deposita presso la Procura della Repubblica che sta indagando su di te: ad esempio, se sei indagato a Roma, la richiesta dovrà essere depositata presso la Procura della Repubblica di Roma.

    Se hai necessità di un certificato 335 c.p.p. puoi chiederlo online CLICCANDO QUI.

    Mi fai vedere un esempio di visura del casellario giudiziale?

    Ecco a te come appare una visura del casellario giudiziale.

    visura del casellario giudiziale online

    Guarda il video per saperne di più sulla visura del casellario giudiziale